Escursioni da Rabac

FISH PICNIC

FISH PICNIC + CRES – una gita con il veliero per raggiungere la costa dall’ isola di Cerso, visita della citta ‘ di Cres. Dopo la visita – pranzo: un piatto a base di pesce, con vino e musica. Rilassatevi, godetevi il mare su una meravigliosa spiaggia sull’isola.

Nel prezzo é compreso: la  guida , la  grappa, il pesce, l’ insalata, il vino, la  musica.

 Prezzo: cca 30 €

VENEZIA

Si raccomanda l’abigliamento sportivo + passaporto.

 Prezzo: cca 75 €

LIPICA-POSTOJNA

Le Grotte di Postumia (Postojnska jama), un intrecciarsi di 20 chilometri di gallerie e sale con concrezioni calcaree, in 188 anni sono state visitate da più di 31 milioni di visitatori, accompagnati da guide esperte. Si tratta della più grande cavità del Carso classico e allo stesso tempo anche la più visitata grotta turistica d ’ Europa. Nel 1872 nelle grotte vennero collocati i binari, e nel 1884 fu introdotta l ’ elettricità. Così oggi le grotte si visitano, nella parte iniziale, con un trenino elettrico e grazie all ’ illuminazione elettrica potrete ammirare la grandez¬za e la grandiosità del mondo sotterraneo, dove la storia geologica si legge in una chiave diversa. Allo sguardo del visitatore nelle Grotte di Postumia si offreunastraordinaria ricchezza di concrezioni calcaree, di sedimenti di calcite, stalagmiti e stalattiti di varia forma, colore e età. La temperatura stabile nelle grotte `e tra gli8 e 10 o C. La visita sempre guidata dura un ’ ora e mezzo. Esplorate dal trenino il mondo sotterraneo, soprattutto la Sala dei Concerti, la bellissima Sala bianca e la scintillante stalagmite detta Brillante. Visitate il piu gran numero di animali ipogei riuniti in un solo posto.

Sul confine italo-sloveno, in mezzo ad una oasi verde con ricca vegetazione, con lunghi viali, i cui alberi hanno tra 100 e 160 anni, da oltre 400 anni sta sviluppandosi la Scuderia Lipica, la culla dei cavalli li-pizzani. Venne fondata nel 1580 dall’arciduca austriaco Carlo I e fino al 1918 appartenne alla corte viennese. Oggi Lipica un centro turistico e sportivo. Non e interessante solo per la scuderia e per i bei cavalli bianchi, dei quali scriveva gia lo storiografo J.V. Valvasor, perché quanto oggi ha tante cose da offrire. Soprattutto le rappresentazioni della scuola classica di equitazione sono un’esperienza indimenticabile. Lipica oggi é nota come centro internazionale di manifestazioni ippiche a livello internazionale: le gare per la Coppa del mondo di dressage, le giornate della Scuderia di Lipica…

Si raccomanda il vestito sportivo+il passaporto.

 Prezzo: cca 75 €

GIRO D`ISTRIA

ISTRATOUR (Pula – Rovinj – Porec) visita alle cittá Pola, Rovigno e Parenzo con la prova del vino .

Oltre all´attraente costa, la penisola dell´Istria vi sorprendera con la bellezza e la diversita del suo entroterra. Farete la conoscenze con l´Istria rossa, grigia e bianca. Godrete della bellezza delle sue colline verdi e dei suoi numerosi vigneti. Esistono molti monumenti storico-culturali. Vedremo le citta Pula, Porec e Rovinj. l pranzo avverra in un ambiente rurale tipico dove potrete assaggiare i cibi istriani ed il loro conosciuto vino. …

Nel prezzo é compreso :il  viaggio con pulman, la guida, la grappa, il prosciuto e il formaggio, i dolci, il vino e  la musica.

 Prezzo: cca 45 €

LAGHI DI PLITVICE

Parco nazionale dei laghi di Plitvice (in croato Nacionalni park Plitvička jezera) si trova in Croazia, nel complesso montuoso di Lička Plješivica, in un territorio di fitte foreste, ricco di corsi d’acqua, laghi e cascate.
Le prime iniziative per proclamare il parco area protetta risalgono alla fine del XIX secolo, ma il parco venne istituito solamente nel 1949 divenendo il primo parco nazionale croato. Il Parco nazionale dei laghi di Plitvice dal 1979 fa parte della lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Il parco occupa una superficie di 33.000 ettari e comprende 16 laghi in successione, collegati fra loro da cascate. All’interno del parco si trovano anche numerose grotte di cui solo una piccola parte è agibile. I boschi del parco sono popolati da 157 specie di uccelli, 50 specie di mammiferi, 20 tipi di pipistrelli, 321 specie di farfalle (76 diurne e 245 notturne) e altri animali, fra i quali l’orso bruno, il cinghiale ed il capriolo.
I laghi sono formati da due fiumi: il Fiume Bianco ed il Fiume Nero, che confluiscono nel fiume Korana. Le acque di questi fiumi sono ricche di sali calcarei (in massima parte carbonato di calcio e carbonato di magnesio), provenienti dai depositi di alghe, muschi e microrganismi che sedimentano sul fondo.
Questi sali vengono fatti precipitare dalla vegetazione, formando così degli strati di travertino, una roccia sedimentaria recente. Col passare del tempo, questi depositi formano delle vere e proprie dighe naturali che fungono da sbarramenti per l’acqua, crescendo di circa un centimetro ogni anno. Ad un certo punto la pressione dell’acqua rompe questi argini naturali, aprendosi nel terreno nuovi percorsi.

Nel prezzo é compreso: il viaggio con pulman, la guida e il biglietto  d’ingresso.

 Prezzo: cca 55 €

OPATIJA

La citta di Abbazia, un ’ elegante destinazione turistica, e il centro della riviera che vanta la piu lunga tradizione turistica in Croazia. Grazie alla sua favorevole posizione geografica, situata in riva al mare caldo dell ’ Europa centrale, a circa 500 km da Milano, Vienna e Monaco , alla folta vegetazione e al clima favorevole (45°20 ’ a nord), la citta, a partire dalla fine del XIX secolo, si sviluppata rapidamente. Costruita a cavallo tra il XIX e il XX secolo, la citta si e mantenuta fino a oggi in totale armonia con la natura.
Visitiamo Abbazia per poter godere i parchi ben curati, il lungomare illuminato, lungo 12 km, le spiagge pulite e le fontane fanno da cornice alle ville e agli alberghi, in grado di ospitare fino a 6.000 turisti. Data la temperatura relativamente costante (7°C d ’ inverno e quasi 22°C d ’ estate), l ’ alta pressione e il continuo flusso d’aria, il clima di Abbazia rilassa e rinvigorisce. Il contrasto tra mare e montagne, il verde dei parchi e il blu dell’acqua, gli edifici del passato e le comodita di oggi, l’animazione dei locali e il silenzio delle mete escursionistiche rendono Abbazia e i suoi dintorni un luogo attraente per i turisti durante tutto l ’ anno.
In tempo libero gli typici restoranti offrono le delicie dalla cucina croata. (pagamento extra).

Nel prezzo  é compreso :il viaggio con pulman, la guida.

Prezzo: cca 19 €

http://www.kompas-istra.com